“LA VIA DEL SUCCESSO” è un classico musical americano (genere rhythm&blues, soul e pop), liberamente ispirato al gruppo THE SUPREMES, tre ragazze afro-americane che negli anni Sessanta arrivarono in vetta alle classifiche statunitensi (Billboard Hot 100 e alla classifica R&B) con 12 brani singoli come
Baby Love (1964) Stop! In The Name Of Love (1965) I hear a symphony (1965) You Can’t Hurry Love (1966).
Del gruppo è parte anche Diana Ross (abito rosa) che si staccò nel 1970 per avviare una carriera da solista.
“La volontà di realizzare la messa in scena di questo spettacolo, ideato da Tiziana D’Anella e Lena Sarsen, è stata pressoché immediata – ci spiega il regista Enzo Sanny. Niente doveva essere lasciato al caso, al fine di trasmettere emozioni, energia al pubblico, ma soprattutto che risultasse “vivo” mettendo in risalto le caratteristiche musicali dei 26 brani che hanno contraddistinto un’epoca tra i quali Listen, Respect, Pround Mary, I’m telling you, I feel good, Soul man, Joyful Joyful.
Ho voluto sul palco tre cavalli di razza con tanto talento da vendere: Amii Stewart (nel ruolo di Karin), Lucy Campeti (Mary) e Francesca Haicha Touré (Frenchie), perché solo la musica “dalla pelle nera” può fare arrivare alla pancia, al cuore, alla mente, la straordinaria anima e l’entusiamo di questo genere musicale”.
Dal 1962 al 1967 è stato un periodo d’oro in America, ma non per i cantanti afro-americani poiché il razzismo impediva loro d’inserire canzoni nelle classifiche. Si limitavano a cantare Gospel nelle chiese e nei bassifondi del quartiere dove si ritrovavano insieme per alleviare la sofferenza e per sperimentare nuova musica.
Grazie alla Motown Records, un’etichetta discografica nata a Detroit nel 1959, riuscirono a sconfiggere il muro con brani che hanno attraversato il mondo, fino in Italia.
Nel 1988 sono state inserite nella “Rock and Roll Hall of Fame” e nella “Vocal Group Hall of Fame“; nel 1994 hanno ricevuto una stella nella “Hollywood Walk of Fame”.
La via del successo Dreamsister’s – M&F Productions
Teatro Manzoni Milano
Data: 19 al 21 Aprile 2016