E’ il primo docu-film realizzato da Exhibition on screen che inaugura il 2018: il pittore artista inglese David Hockney racconta il suo lavoro espositivo alla Royal Academy of Arts di Londra riferito alle due mostre A Bigger Picture 2012 e 82 Portraits & One Still Life 2016 realizzate negli ultimi cinque anni.

Exibition on screen – creatore e pioniere di portare film d’arte al cinema – anche questa volta ci sorprende, conquistando sempre più appassionati desiderosi di conoscere e di scoprire le opere e la vita di grandi artisti del passato e di oggi. La tecnologia utilizzata durante le riprese è molto innovativa (anche a volta in 3D), il modo di raccontare è variegato, dinamico, accompagnato spesso da un sottofondo musicale ad hoc; anche i personaggi sono autentici (se viventi) oppure sono bravi attori che sanno ben interpretare ogni singolo fatto …. e lo spettatore ne rimane coinvolto e arricchito personalmente.
Il prossimo 30 e 31 Gennaio 2018 arriva nelle sale italiane quindi David Hockney, un ragazzo di 80 anni artista imprevedibile e vitale, simbolo indiscusso della pop art inglese.
A Bigger Picture 2012 è stata la prima grande mostra espositiva alla Royal Academy of Arts di nuovi dipinti paesaggistici di David Hockney (realizzati anche con il supporto Ipad), caratterizzata da imponenti e maestose opere di grandi dimensioni ispirate al paesaggio dello Yorkshire nell’area di Woldgate.
Guardate questo breve filmato: rimarrete sorpresi dal suo modo di lavorare, dalla tecnica utilizzata per le sue opere Felled Trees on Woldgate 2008
Dopo il periodo nello Yorkshire, sua terra natale, David Hockney rientra a Los Angeles convoca amici, colleghi e parenti e sperimenta l’arte del ritratto: 82 Portraits and One Still Life 2016 è la seconda mostra riuscendo molto spesso “a leggere” persino l’anima di ciascun personaggio.
Link
RA 250 ROYAL ACADEMY OF ARTS LONDON
video La grande arte al cinema
“I know the book is going to last 100 years, at least.”